Skip to main content

JTLOG 4.0

Il dispositivo JTLOG ha come obiettivo principale quello di realizzare una integrazione 4.0 per ambienti di produzione industriale più o meno complessi, con ampia possibilità di controllarli.
Installato in una singola macchina permette all’azienda di avere All in One l’interfaccia di gestione web, manuale o automatica, delle fasi di lavoro, degli allarmi tecnici e la possibilità di analisi dei dati di reportistica.

Vuoi controllare al meglio il tuo apparato produttivo?

Grazie all’integrazione del dispositivo JTLOG 4.0 ottieni un interfaccia di gestione All in One!

Contattaci se sei interessato

    Compilando questo modulo accetto l'informativa sulla privacy

    Scopri le funzionalità esclusive JTLOG 4.0

    VEDI TUTTE LE FEATURES

    Integrazione con software e sistemi interni

    JTLOG 4.0 è una piattaforma, hardware e software, nata per soddisfare le esigenze di uno sviluppo custom basato su strumenti open source.
    Il dispositivo utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi dei dati ed è possibile, in modo semplice,  condividere i dati con i principali software di business intelligence e trasferirli direttamente a sistemi esterni.
    Il firmware dei processori permette, grazie alle diverse possibilità di interconnettività, tutte le comunicazioni da e verso gestionali e database, per le quali vengono sviluppati protocolli ad hoc sulle necessità del cliente, anche in modalità remota.
    Risulta veloce adattare firmware e software per comunicare verso le periferiche esterne tramite seriale, TCP,IP e qualunque altro bus e connettere quindi tutte le macchine presenti in azienda qualsiasi protocollo prevedano.

    All in one

    Nello stesso dispositivo quindi trova posto:

    • il software per la comunicazione con i dispositivi nell'interscambio dei dati in campo;
    • quello per la gestione di eventuali periferiche collegate;
    • l’interfaccia front-end, il back-end ed il database per memorizzare e gestire tutti i dati.

    Economicamente intelligente

    • La scelta di un approccio ‘open source’ permette di realizzare qualunque tipo di soluzione in tempi brevi e senza il costo di onerose licenze software.
    • Il dispositivo è in grado di elaborare algoritmi di manutenzione predittiva molto efficaci che prevengono fermi macchina anticipando la manutenzione o la rottura dei componenti.

    Autonomia e facilità di lavoro

    Il sistema ed il suo palinsesto software sono in grado di garantire una gestione autonoma dei dati e della produzione con tabelle dinamiche ed è completamente web based.
    Il dispositivo mette a disposizione un’interfaccia utente, completa di back-end e front-end utilizzabile da mobile, da computer in rete o su grandi monitor in produzione.

    Tracciabilità

    In questo contesto produttivo riteniamo fondamentale la tracciabilità dei flussi di lavoro.
    JTLOG 4.0 è un sistema Smart City in grado di scambiare e collezionare i dati provenienti sia dall’ambiente di produzione che da tutto quanto il sistema di building automation, permettendo di:

    • utilizzare i dati di ambiente già presenti nella struttura
    • ottimizzare la gestione della parte building in base alla produzione (ad esempio la gestione delle temperature, l’analisi delle temperature di macchinari al variare delle temperature ambiente, la gestione dell’illuminazione necessaria a una corretta produzione nella zona lavorativa )
    • utilizzare tutti i fattori dell’ambiente esterno nella tracciabilità e nell’analisi della produzione

    Cosa possiamo fare con JTLOG 4.0?

    Collegandosi direttamente alla macchina o al dispositivo l’operatore potrà eseguire tutte le funzioni necessarie alla gestione della produzione.

    1

    Ricevere gli ordini di lavorazione direttamente dai gestionali
    2

    Invio automatico alle macchine delle ricette e per commessa in base al login operatore
    3

    La gestione delle materie prime e dei prodotti
    4

    Monitorare le fasi di lavorazione
    5

    Supervisionare lo stato delle macchine e gestioni degli alert
    6

    Creare reportistiche di produzione diverse a seconda delle esigenze
    7

    Analisi dati per l’ottimizzazione della produzione e dei consumi e dei tempi morti
    8

    Lanciare processi automatici di lettura e scrittura dati da tabelle o viste tra database diversi
    9

    Raccolta e parsing dei dati dati con MES e gestionali
    10

    Utilizzo di script custom per comunicare al gestionale a esempio l'avvenuto aggiornamento dei dati
    11

    Velocizzazione nell’ottenimento dei dati dai database

    FEATURES

    Case history

    CLIENTE: INDUSTRIA

    La prima richiesta arriva da una Industria che necessita di monitorare e registrare tutte le fasi di produzione.

    ATTIVITÀ SVOLTA:

    Viene creata una piattaforma hardware e software con un core ARM di ultima generazione , in grado di acquisire dati imputati dall’utente attraverso lettore barcode e dati provenienti dalla macchina:

    • Passaggio davanti ad un sensore
    • Misurazione della quantità di colla e materiale disponibile 

    IMPLEMENTAZIONI:

    Sono quindi state aggiunti poi altri sensori con diversi protocolli di comunicazione alle molteplici interfacce disponibili nel sistema:

    • sensore di temperatura con protocollo Modbus
    • sensore di pressione con uscita ad impulsi
    • sensore di livello con uscita 0-10v….

    Vuoi gestire al meglio i tuoi macchinari?

    L’installazione di JTLOG 4.0 permette un’ampia capacità di controllo e monitoraggio!

    Compila il form per saperne di più!

      Compilando questo modulo accetto l'informativa sulla privacy